logo-dolciidee-b

Serre Dolci Idee: la storia

Nel più alto comune della Valle Varaita, al confine con la Francia, precisamente a Pontechianale, dal 1968 la famiglia Serre produce nel suo laboratorio pane, dolci e cioccolato. Inizialmente papà Bartolomeo si dedica alla produzione di pane e grissini, ma dopo alcuni anni, affiancato dalla moglie Adriana, inizia a proporre nel suo negozio anche dei dolci.

Pontechianale in quegli anni diventa una meta turistica sia estiva che invernale e questo spinge la famiglia Serre, nel tempo, a creare prodotti sempre più legati al territorio. Nei primi anni Novanta il figlio Gianfranco inizia a seguire in prima persona l’attività…

Gianfranco serre: il cuore e la mente di dolci idee

Oltre a essere nato, come si dice, “con le mani in pasta”, mi appassiono alla creazione di nuovi prodotti e alla lavorazione del cioccolato; anche per me diventa un punto fermo usare e ricercare materie prime eccellenti e dare alle mie ricette un tocco di personalità.

Nel 2003 al mio fianco arriva Lorena, mia moglie, la quale da subito, pur non essendo del mestiere, si appassiona al mio lavoro e anche lei con entusiasmo mi aiuta nella produzione e in particolare cura la vendita dei nostri prodotti.

Oggi la panetteria Serre Dolci Idee continua a regalare, con i suoi prodotti, un momento di piacere a tutti i suoi clienti come ormai fa dal 1968.

i dolci “figli delle nostre montagne”

Come già detto, le mie creazioni cercano di valorizzare il più possibile quello che questo territorio di alta montagna ci sa regalare in modo unico e semplice. I nostri boschi, prati e arbusti, anche se con climi a volte estremi, ci regalano profumi, sapori e colori che non si potrebbero avere se non plasmati dalla durezza del vivere ad alta quota.

Nei nostri prodotti si possono trovare aromi del bosco: larice, pino cembro, ginepro e genepyn, che trasformano il nostro cioccolato in qualcosa di particolare.

Sentirsi circondati dai nostri boschi o distesi in una prateria di alta quota sarà una cosa semplice e naturale.

le prelibatezze

Le nostre sculture chiamate rosoni, tavolette di cioccolato raffigurano i disegni tipici della nostra valle Varaita come “il sole delle Alpi” o “la rosa dei venti”, i nostri lievitati che si sposano bene con i frutti rossi dei boschi o la frutta della nostra valle, il nostro cioccolatino analcolico, adatto a tutti, che abbiamo voluto chiamare varaitino, con la sua forma a montagna e il suo gusto delicato e non da ultimo il nostro cioccolatino digestivo muntagnin con una base friabile di mais e la nostra crema aromatizzata ai sapori di montagna, sapranno regalarvi, ogni volta che lo gusterete, la dolcezza che sa dare la Valle Varaita.

Altro prodotto con un’impronta decisamente legata al territorio sono le tavolette al cioccolato fondente 60% aromatizzate con essenza di pino cembro, larice o ginepro.

E non possiamo non ricordare il brut e bun, il biscotto fragrante al gusto intenso delle nocciole cuneesi, e l’elvu, biscotto friabile con essenza di pino cembro.

la vision di gianfranco serre

Ecco a voi quello che la panetteria, pasticceria e cioccolateria Serre vuole essere: un posto dove il gusto, la dolcezza, la tradizione e l’innovazione incontrano tutto il bello e il buono della montagna.

Voglio regalarvi, tramite una frase semplice ma d’effetto, quello che la montagna può donare a tutte le persone che la ammirano con semplicità:

“Quando una persona gira il mondo lo vede, quando sta in montagna lo gode”

Buona dolcezza a tutti

Privacy Policy Cookie Policy